l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Fuorisalone 2012: giorno n°1

Quest’anno sono riuscita a prendermi 4 giorni di pausa per girare la città durante il Salone del Mobile, con buona pace dei miei piedi. Da quando gli stand si sono sparpagliati in ogni angolo di Milano, è diventato difficile concentrarsi veramente sui prodotti e i prototipi esposti, così ne ho approfittato soprattutto per vedere posti che normalmente o non sono aperti al pubblico o sono poco noti. Alla fine, tutta questa curiosità mi si è rivoltata contro, mi ci è voluto un po’ per riprendermi, ma a distanza di un paio di mesi posso dire che ne è valsa la pena.

La prima giornata di Fuorisalone è incominciata in tarda mattinata, trovandomi con un’amica in Zona Tortona per pranzo. La nostra scelta è ricaduta su Zona Tartina, no no non è un errore, solo un gioco di parole. Si tratta di un cafè dove mangiare zuppe, insalate, o delle tartine di pane in cassetta tostato, farcite in 5 varianti. La mia amica ha preso quella con pollo al curry, io quella al salmone. Molto buone entrambe, presentate in modo così affettuoso che nemmeno la nonnina più dolce potrebbe competere. Se poi decidete di fare un minimo di spese, all’interno trovate ancora qualcosa da mangiare o da bere, e gli arredi esposti di Nimè Studio, tutti in vendita.

Zona Tartina: via Voghera 4
ImageImageImageImageImage
I tubetti sul tavolo contenevano salsine edibili, preparate da delle ragazze tedesche ci ci guardavano con la coda degli occhi per vedere le nostre reazioni. A me sono capitate: tiramisù, guacamole, torta di mele e tzatziki. Guacamole a parte, è stato molto divertente spremerle sul dito e assaggiarle.
ImageImageImage
Al piano superiore, all’interno di Zona Tartina, c’erano degli espositori giapponesi che presentavano delle piccole borse pieghevoli e delle bellissime lampade.
ImageImageImageImageImageImageImage
Dopo pranzo ci siamo spostate in via Tortona, fra cortili ed ex capannoni industriali, dove abbiamo trovato tessuti con fibra ottica, uno degli stand di Nendo, uno show-room di ex.t, quello della Dedon e Ortofabbrica, in un vecchio stabile (oggi sede di una Onlus) rimasto abbandonato per molto tempo che, ogni anno in occasione del Fuorisalone, ospita su retro delle scenografie bellissime.
ImageImageImage
 ImageImageImageImageImageImageImage
 ImageImageImageImageImageImageImageImage
ImageImageImageImageImage
Image
Image
Image
ImageImageImageImageImageImageImage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 19 giugno 2012 da in Uncategorized con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: