l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Caminadella Dolci

Caminadella Dolci per me rappresenta il sabato pomeriggio. Ho perso il conto delle ore passate qui, tanto che a volte devo trattenermi dal tornare ogni settimana per paura di sentir partire uno sbuffo dalla cucina. L’ho testato in ogni stagione, bevendo cappuccini insieme a torte di pane e cioccolato in inverno e centrifugati di mela con torte al limone in estate. Ma il primo aspetto che mi ha attratto in questo posto è la posizione: si trova nel cortile di una casa di ringhiera in una viuzza a metà strada fra Corso Genova e Sant’Ambrogio, in pieno centro. Non ci si stupisce del silenzio una volta sedutisi, chiusi gli occhi e tirato un sospiro di sollievo per non trovarsi più per strada: è la sua condizione naturale (e un bonus va alla mancanza totale di musica in sottofondo). Quando li si riapre, ci si commuove per quanto sia familiare l’atmosfera delicatamente francese, a volte si torna bambini e si fantastica anche un po’ su quanto sarebbe bello avere un appartamento così nascosto e ci si lascia ingolosire dal profumo che arriva costantemente dal laboratorio, dietro la vetrata interna.

La fortuna, finora, è stata quella di aver trovato sempre posto e di aver ormai identificato il tavolo preferito: quello vicino alla porta finestra, per vedere la corte verde e sedere sulla panca in vimini.. è prenotata, ve lo dico, non fate scherzi. Per me che sono legata a piccole abitudini, è stato quasi un trauma arrivare un giorno e trovare spostato il tavolo turchese dalla vetrata alla saletta verso il retro, ma in anni che vengo qui, mi è sembrato l’unico vistoso cambiamento. Nel tempo, a rassicurarmi e a farmi sentire a casa sono stati anche i dolci, tutti buonissimi senza nessuna eccezione. Oltre a quelli già citati, meritano una menzione speciale i brownies, i cannelè, la tarte tatin, e una torta in pasta frolla con marmellata di frutti rossi e ganache di cioccolato sopra, che ho provato anche nella versione con marmellata di albicocche. Da urlo. Lo scorso sabato, invece, ho provato un tortino con pesche alla vaniglia e una meringa morbida in cima, accompagnato da un tè freddo alla menta fatto in casa: entrambi davvero buoni e non molto dolci.

Se volete ordinare torte, biscotti, marmellate o torte salate, basta passare di qui o telefonare e, per chi ha un piccolo pasticcere dentro di sé, si può informare sui corsi tenuti nel laboratorio dalla signora Daniela.

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Caminadella Dolci
via Caminadella 23 (cortile interno)
tel. +39 02 720 211 36
www.caminadelladolci.it
info@caminadelladolci.it
orario: 9.00 – 19.00
chiuso la domenica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: