Milano ultimamente ha attraversato alcune mode culinarie: prima c’è stata quella dei macaron, poi quella dei cupcakes e ora quella dell’hamburger, il piatto irrinunciabile che ormai anche ristoranti più insospettabili offrono in menù. Non ho niente contro le mode, mi incuriosiscono, così mi sono fatta una scorpacciata di dolcetti di Ladurée da quando ha aperto in città a oggi (e la collezione di scatoline lo conferma), poi ho provato diversi tipi di frosting (la parte fondamentale dei cupcakes), alcune delle quali mi sono piaciute molto e infine, per non smentirmi, mi sono data all’hamburger. Dovete sapere che non compro mai carne, per me è come se non esistesse e al supermercato non è che eviti la zona macelleria, proprio non la calcolo. Capita però a volte di sentirmi stanca, stanchissima, e di sentire di averne bisogno. In questi momenti, continuo a non comprare nulla, ma vado volentieri al ristorante perché amo molto la cucina con la griglia e la brace, e l’hamburger mi permette di mangiare una bella porzione senza spendere troppo. Ne ho provati 4 negli ultimi mesi, in posti diversi, e ne ho individuati 2 che mi sono piaciuti in particolar modo. Non che gli altri fossero cattivi, non posso proprio dirlo, ma mi hanno deluso il contorno di patatine o l’ambiente del locale, troppo simile alla nota catena di fast food americano. Dei due preferiti, Tizzy’s ha dalla sua una posizione molto felice, il Naviglio Grande, la velocità con cui vieni servita, il pane morbido, dorato e lucido, e delle patatine fritte che sono una bomba. Non è solo la carne che fa l’hamburger, conta anche tutto il resto e qui non sono mai rimasta delusa. Delle varie versioni mi sono sempre fermata a quella più semplice, il Joey Burger, ma per una volta mi piacerebbe provare un panino con aggiunta di bacon o di cipolle fritte.. solo non in questa stagione. Se siete ancora scettici perché non siete amanti del panino americano e, soprattutto, perché non l’avete ancora provato qui, vi dirò che la proprietaria (indovinate come si chiama?) comes from the Big Apple!
Con 10-12€ vi immergerete in un Diner d’oltreoceano ma col bonus della vista sul Naviglio meneghino. Non è male, no?
ps: dei dolci ho provato finora solo la cheesecake con una spruzzatina di cioccolato sopra, ma perché non provare un milk shake un pomeriggio a merenda (ragazzi, dopo un hamburger non è proprio possibile..) o, per una sorta di masochismo alimentare, lo strampalato coke float?
Here in Milan fashion is not just in the shops, but in the last few years it’s starting to come out from the kitchens. We had macarons everywhere (I still have all the lovely boxes from Ladurée), cupcakes with different tastes and frostings (I’ll tell you more about my favorites in another post) and now it’s the hamburger’s moment. You can find it in every menu, even where you wouldn’t imagine it. There’s nothing wrong about fashion, right? I’m a curious person and I think it’s fun. So, about hamburgers. You have to know I never buy meat, never. It’s not that I avoid it, I just don’t even know it exists. Sometimes, however, I feel awkwardly tired and I feel my body needs some serious animal proteins and that’s when I go out and eat it on a grill. I like it like this, it tastes good and it isn’t that expensive. I’ve tried 4 places serving hamburgers, I still have many to go, but of these 4, only two of them remained in my mind. Tizzy’s is one of them, since it has many pros: first of all, the position, in the Navigli area: easy to reach, nice places all around, a piece of old Milano. That’s not all: I love the kind of bread they use, soft, kind of golden and shiny, and the fries are really good as well. It’s not only a matter of meat, the hamburger is a dish and I have to love every single bite. I’ve been here a few times and, since less is more, I’ve always ate the Joey Burger, simple with meat, cheddar, salad and tomato. After this terribly hot season I’m planning to try other two versions, with bacon and with fried onions. I’ll let you know.
If you’re still not sure, here’s a plus: the owner is an original New Yorker (and guess what her name is..) and with 10-12€ you’ll have an american Diner looking at the very milanese canal. Not bad, uh?
ps: about desserts, who has the guts to try a coke float?
Tizzy’s N.Y. Bar & Grill Alzaia Naviglio Grande, 46 Tel: +39 02 58118227 info@tizzys.it http://tizzysbarandgrill.com/ They only take reservation for 8 people or more. Monday: 17:00 – 24:00 Tuesday, Wednesday, Thursday, Sunday: 12:00 – 24:00 Friday, Saturday: 12:00 – 2:00 mappa – map MM Porta Genova – tram: 14, 9, 3 Ah, una chicca: siete fanatici dell’hamburger, ex paninari, innamorati di NY e vivete a Milano? Qui trovate i posti dove mangiare il vostro piatto preferito! Aggiornamento di sabato 17 novembre 2012.. ho provato l’Ellen & Norman Burger, quello con il bacon bello croccante e l’ho trovato buonissimo 😉 Se vi va, vi consiglio di berci sopra la Rose Lemonade, delicata e con una bellissima bottiglietta di vetro.. beh, se siete per un pranzo analcolico!
io non faccio testo, ma mi fa venire fame anche alle 7 di mattina…
è grave, dottore?! 🙂
Mi duole informarla che ha contratto il morbo dell’amburgherio americanus. Ne soffro anche io e finora non è stata trovata una cura. Facciamoci forza.. e anche un panino.
Ideale per quando si ha tanta fame: ottimo e gigante!
esatto!