l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Nonostantemarras

Lo scorso aprile, durante il Salone del Mobile, ero stata alla libreria Corraini di via Savona per curiosare fra i libri illustrati per bambini. Alla fine avevo preso un libricino mignon, uno di quelli che vanno sfogliati velocemente per vedere animarsi una storia e, fra i tanti, ne avevo scelto uno di Terhi Ekebom, con due scimmiette che cercavano di portare una casetta sopra la loro palma. Una volta in cassa mi era stato detto che il Circolo Marras, quartier generale dello stilista sardo, aveva aperto le porte al pubblico per la settimana, che la casa editrice aveva uno spazio all’interno e, con una strizzatina d’occhi, mi avevano fatto capire che non potevo perdermelo. Sono andata a dare un’occhiata il sabato, una volta libera da impegni, e ho trovato un piccolo curatissimo angolo delicatamente fané, che contrasta con l’idea di showroom di moda che si trova nei dintorni. Al minimalismo, al metallo, alle superfici lucide, alle stanze immense e semi vuote, lo spazio pensato da Antonio Marras è una serie di piccoli salotti che, uno accanto all’altro, circondano una libreria fatta di vecchi cassetti disposti a colonna attorno ad un pilastro, al centro della stanza. Tutto intorno, poltrone di velluto, specchi, bellissimi tavoli in specchio fumè, mobili di recupero anni ’40 e la sensazione di ritrovarsi in uno spazio chic ma familiare, dove non ci si chiede se sia il caso di sedersi. Finito il Salone del Mobile, le porte sono rimaste chiuse per qualche mese, questo fino alla settimana passata, in occasione della Settimana della Moda. Un altro sabato ma stessa atmosfera, sistemazione diversa dei mobili, aggiunta degli abiti. Questa volta lo spazio rimarrà aperto, l’esperimento di aprile ha convinto lo stilista a farlo diventare un nuovo negozio per le collezioni Marras. Rimane anche la collaborazione con la Corraini e i suoi meravigliosi libri e si aggiunge una caffetteria dove fare colazione o merenda.

Per chi non conoscesse la zona, via Cola di Rienzo è una tranquilla via che parte dalla scuola di via Bergognone puntando verso piazza Napoli, decisamente lontana dal Quadrilatero della Moda, in un quartiere piacevole, facilmente raggiungibile coi mezzi, con diversi piccoli spazi verdi e una vocazione che si divide fra il design, la moda, e la residenza. E così, all’interno di un insospettabile palazzo, la corte interna fa da ingresso verde a questo intimo concept store, un’ex officina dal tetto in legno e dalle alte finestre, rimaneggiato quel tanto che basta per renderlo abitabile. I posti migliori che la città offre sono questi, nascosti, silenziosi, spesso abbinati a un angolo di verde, il bello è riuscire a trovarli un po’ per caso, un po’ per passaparola. Un bonus va alla scelta controcorrente che ha fatto lo stilista anni fa decidendo di trasferire showroom e uffici in una zona che ben poco aveva di glamour, scegliendo, a differenza di altri, di non snaturare quelli che erano gli spazi originari, dimostrando di apprezzarli per quelli che erano, pieni di storia.

Dopo aver fatto qualche foto e guardato gli abiti esposti, ho preso un cappuccino in tutta tranquillità mangiando un paio di dolcetti sardi offerti insieme a un bicchier d’acqua, mentre lo stilista parlava con una coppia di spagnoli e il gentilissimo staff si occupava dei visitatori. Se vi è venuta voglia di andarci, niente di più facile, quest’isola sardo-milanese, è aperta dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00. Ah, dimenticavo, qui tutto è in vendita, mobili compresi.. io ho fatto un pensierino sul tavolo qui sotto, con il piano in specchio e con al centro un bouquet di scarpe.. voi?

Nonostantemarras c/o Circolo Marras
via Cola di Rienzo 8
MM Sant’Agostino, tram 14, 19, bus 50, 61
Tel. 02 76 28 09 91
Email: bottega@antoniomarras.it
www.antoniomarras.it
Pagina Facebook
 Mappa:
 

4 commenti su “Nonostantemarras

  1. Geneviève à Paris
    25 settembre 2012

    Secondo me non la smettevi più di fare fotografie. Hai fatto bene, il posto merita davvero!

    • lovelymilano
      25 settembre 2012

      ne avrei fatte anche di più, ma la macchina a un certo punto ha deciso di sfocarle tutte 😀 Se ti va, guarda i post sul Fuorisalone, trovi qualche foto di aprile e della corte

  2. Pier Roncato
    7 febbraio 2013

    un posto fantastico con una bellissima atmosfera.. ti ringrazio per la segnalazione, ho intenzione di visitarlo al più presto. ciao

    • lovelymilano
      7 febbraio 2013

      Ciao Pier, è davvero molto bello, vale la pena passarci! Un saluto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: