Dopo il post che racconta la salita sul campanile di San Vittore al Corpo, ho ripensato alla Milano vista dall’alto, quella dal Duomo, dal nuovo Palazzo della Regione Lombardia e a quella dalla Torre Branca. Nella mia ultima salita ho fotografato una città sbiadita, un po’ per lo stato dei vetri non proprio splendenti, un po’ per quella leggera foschia che azzarderei chiamare nebbiolina, che sempre più di rado compare a Milano. Al posto di mostrarvi lo skyline, stavolta mi fermo alla base della Torre, al parco Sempione, agli alberi, ai ragazzi che giocano a basket, a chi passeggia tranquillo e a quel ricciolo che credo sia una panchina, che mai avrei notato se non mi fossi trovata 90 metri sopra di lui.
After the post about the afternoon on the bell tower of San Vittore al Corpo, I thought about Milan seen from above, from the Duomo, from the new Palazzo della Regione Lombardia and from the Torre Branca. Last time I went on top of the tower I saw a faded city, on one side for the windows cleanness, on the other for the light mist that I’d dare to call fog, that’s becoming rare in Milano. Instead of showing you the skyline, this time I’m concentrated on the tower’s basement, the Sempione park, the trees, the kids playing basketball, the people walking calmly and that curl that I guess might be a sort of bench, that I’d have never noticed if I’d haven’t been 90 meters higher than the ground.
Che colori meravigliosi hanno gli alberi! Interessanti anche i ragazzi che giocano a basket… 😉
eh, magia delle stagioni fredde, tirano fuori dei colori stupendi! Non vedo l’ora che le temperature si abbassino e di iniziare a fare qualche foto di quest’anno 🙂