Bioesserì è un ristorante di cucina biologica aperto all’inizio del 2012, che fa parte della catena dei supermercati NaturaSì. L’ho trovato per caso un giorno all’ora di merenda, durante il weekend, dopo esser stata in Corso Genova. Come sapete, se sono in zona, vado sempre da Caminadella, la mia seconda casa il sabato pomeriggio, ma quel giorno avevo già imboccato via De Amicis e non avevo il coraggio di attraversare quella specie di rettilineo-su-pavé-da-FormulaUno che è la via. Avendo più sete che voglia di dolce, ho saltato la Pasticceria Viscontea, ho visto un’insegna nuova e sono entrata. Il locale è molto profondo e finisce in una sala grande che si affaccia su di una mini giungla verde, un angolo di giardino che appartiene evidentemente ai palazzi lì attorno. I tavoli vicino al muro avevano una candida panca imbottita e io, stanca morta, mi ci sono afflosciata sopra. Con la sola forza rimastami ho ordinato un frullato di frutta e sono piombata in uno stato di trance con tanto di occhio sbarrato. L’amica con cui ero per fortuna non ha battuto ciglio, sa che mi bastano 5 minuti di riposo per riprendermi subito, tant’è che poi mi sono alzata per vedere cosa ci fosse scritto sulla lavagna davanti al bancone, gliel’ho riportato (ah aaaaah, era stanca anche lei!) e le ho ordinato un bel centrifugato. Dopo quello, passata un’oretta a chiacchierare, abbiamo fatto il pieno di zuccheri provando le fragole con frozen yogurt. Anche stavolta, tutto buonissimo.
Essendo un locale aperto dalla colazione al dopocena, ho pensato di provarlo un altro sabato per pranzo: curry di tacchino con verdure e riso rosso per me, ravioli di magro, riso venere, cous cous e tartare di salmone per gli amici. Il mio curry era buonissimo, davvero, così che ci sono tornata ancora per un secondo pranzo il sabato che sono salita sul campanile della chiesa di San Vittore al Corpo. Questa volta ho preso una cosa stranissima, la quinoa con verdure e, insieme agli altri, una macedonia con gelato di fiordilatte. Tutto buono, stranissima e indescrivibile la consistenza del misterioso.. cereale.
Direi che per chi ha il problema della celiachia, per chi è vegetariano, vegano o semplicemente a dieta, questo posto va benissimo. Unica nota dolente, devo ammettere, sono i prezzi, un po’ altini per un pranzo veloce, per non parlare della merenda. Se però vi trovate alla Basilica di Sant’Ambrogio, al mercato di viale Papiniano, al Museo della Scienza e della Tecnica o siete di ritorno dal centro, qui trovate comunque un’oasi di pace, lontana dal baccano di via De Amicis, seguiti da un personale giovanissimo e gentile.
Se poi decidete di voler comprare quello che avete appena mangiato, che sia riso, miele, cioccolata o tè, trovate una selezione di prodotti sparsi per il locale; date un’occhiata, provatele e sapetemi dire!
Bioesserì via E. De Amicis 45 MM2 Sant’Ambrogio, tram: 14 e 2, bus 94 tel. 02 36 69 92 15 email. info@bioesseri.it facebook sito: http://www.bioesseri.it Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 00.30
Belissime le foto, come al sólito!! Buongiorno, milanesa pirlona!! 🙂
grazie, salamanchino cretinetti..! 😀
Qui si dice: “charrito guapito” XD
Comunque, bellissime le foto e il ristorante!! Mi puó salvare le foto per il mio archivio personale?
certo
Che foto! Che fame! Possibilità di gustare piatti un po’ diversi dal solito e tranquillità (per lo meno il Sabato pomeriggio…), ottimo! 😉
grazie, intuisco che ti riferisci all’offerta gastronomica.. 😀 Se ci capiti, ti consiglio soprattutto il curry di cui parlavo e il frozen yogurt con la frutta, mi sono rimasti impressi. La calma poi mi ha colpito. Certo, se imbrocchi l’ora in cui pranzano le famiglie con bambini al seguito, diventa relativa, ma già lo scorcio verde rasserena e invita alla pazienza 🙂