La Chiesa di San Bernardino alle Ossa, come anticipa il nome, nasconde un ossario che dava sepoltura ai morti dell’ ex ospedale di San Barnaba in Brolo, ai caduti per la peste, ai condannati a morte e ai corpi spostati da altri cimiteri soppressi. Si tratta di una piccola cappella a pianta quadrata dalle pareti interamente ricoperte e decorate con ossa, teschi, reliquie ed ex voto. Buia, un po’ inquietante da principio, è coperta da una bellissima volta affrescata nel tardo Seicento, che le dona respiro con i suoi delicati color pastello. A un secondo sguardo i motivi disegnati dalle ossa sono tutt’altro che sgradevoli, hanno una certa ricca delicatezza. Se vi trovate nei pressi del Duomo, vale la pena venirci, meglio se di mattina, onde evitare di trovarla chiusa..
San Bernardino alle Ossa Church, as the word ossa (bones) say, hides an ossuary which buried the dead men from the San Barnaba in Brolo Hospital, the fallen during the plague, the sentenced to death and the corpses removed from cancelled cemeteries. It’s a small chapel with a square plan and the wall entirely covered and decorated with bones, skulls, relics and ex voto. Dark, a little bit disturbing at the beginning, is sheltered by a late XVII Century vaulted roof with beautiful frescos, which gives light to the room with its delicate pastel colors. At a second sight, the motif realized with the bones isn’t really unpleasant, but it has a sort of rich softness. If you are near the Duomo, it’s worth a visit, better if in the morning, to avoid finding it closed.
Chiesa di San Bernardino alle Ossa via Giuseppe Merlo 4, tra via Larga e via Verziere MM Duomo, MM San Babila, tram 12, 27 ingresso gratuito / free entrance lun-ven 7.30-12.00 13.00-18.00 sab 7.30-12.00 dom 9.00-12.00 Mappa
Un po’ inquietante in effetti… di sicuro impatto!
Forse è meglio non andarci quando fuori è già buio e da soli… ma tu ci sei andata da sola?!! Spavalda!
No.. ero con un’amica!
Mooolto coraggiosa anche lei immagino! Spavaldissime! 😉
Beh, erano morti.. che male potevano farci?
Ahhh bè, se la metti così, ok!
E ritiro lo ‘spavalde’ a questo punto… 😉
Ah, ecco 😀