l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Cartolina n°55

Uno strappo alla regola. Oggi vi mando due cartoline che non appartengono a Milano.. Sapete dirmi dove le ho scattate? Ne avete idea?

Un paio di domeniche fa sono partita con un paio di amiche alla volta di questa meraviglia, non lontana dalla città, dove il tempo sembra essersi fermato. Un vero e proprio villaggio ancora abitato, che ha perso la funzione per cui era nato, ma non il suo fascino. Certo, una cartolina non gli rende giustizia, ma spero di poter tornare per fare nuove foto e una bella passeggiata. A quel punto, gli dedicherò un vero e proprio post! Allora, vi ho incuriosito?

Image

ImageCartoline misteriose..

15 commenti su “Cartolina n°55

  1. Geneviève à Paris
    17 luglio 2013

    Troppo facile per me!!! 😉
    Comunque… bentornata!!!

    • lovelymilano
      17 luglio 2013

      😀
      Grazie, ma ancora non sono guarita.. Diciamo che mi sentivo un po’ in colpa nell’aver abbandonato così brutalmente il blog 😦
      Verrai anche tu a fare una nuova passeggiata in questo posto misterioso?

      • Geneviève à Paris
        17 luglio 2013

        Ovvio!
        Ma magari quando sarà un po’ meno afoso… e tu… quante foto farai?!!
        Ti rivogliamo presto in piena forma!!!

      • lovelymilano
        17 luglio 2013

        Sai che farò un milione di foto.. ma poi ne sceglierò pochissssssime 😉
        A presto!

  2. Silvia
    17 luglio 2013

    Non dista molto da casa mia, io non disto molto dalla città. Si può rivelare o lasciamo ancora un po’ di quel controluce?

    • lovelymilano
      17 luglio 2013

      Ahaha, hai diritto a essere la prima, quando vuoi! 😉

      • Silvia
        17 luglio 2013

        Vado, allora. Non sono mai stata brava a resistere a lungo. 🙂

        Crespi d’Adda. Patrimonio UNESCO, tra l’altro.

      • lovelymilano
        17 luglio 2013

        Yes! Un posto INCREDIBILE.
        Brava Silvia! 😉

      • Silvia
        17 luglio 2013

        Il tempo è fermo nel suo andare.

  3. Maurizio Vagnozzi
    19 luglio 2013

    Bella Crespi e belle le due immagini: soprattutto la prima mi ricorda le cartoline degli anni ’60 ….

    • lovelymilano
      19 luglio 2013

      Ciao Maurizio, grazie! L’effetto anni ’60 è dovuto al cielo poco collaborativo.. 😉
      Crespi è davvero bella, un gioiello da proteggere e far conoscere il più possibile. Vederla senza afa e sole a picco, è ancora meglio!

      • Maurizio Vagnozzi
        20 luglio 2013

        si, qualche tempo fa ci sono arrivato in bici da milano, raggiungendo prima cassano e poi risalendo l’adda, su fino a lecco, ammirando tutte le centrali idroelettriche costruite in un tempo nel quale l’architettura industriale realizzava delle opere di una semplice bellezza: è un giro che ti raccomando e una fantastica occasione fotografica!

      • lovelymilano
        21 luglio 2013

        Sì, mi hanno parlato di questo bellissimo giro in bici e ho pensato di farlo (magari anche solo in parte, visto il mio scarso allenamento) appena il tempo sarà più fresco. Ho visto la Centrale di Trezzo, il giorno che sono stata a Crespi, e vorrei tornarci, davvero suggestiva mentre si specchiava nell’acqua.
        Grazie mille per la dritta!! 😉

  4. basic sign
    23 luglio 2013

    mi piace tantissimo crespi..è tanto che non ci vado, è ora di tornarci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: