Se mi seguite su Instagram, questa cartolina l’avete vista qualche giorno fa. L’ho scattata in occasione di una visita relativamente veloce al quartiere Harar Dessiè vicino al quale, tra l’altro, ho avuto il piacere di vedere lo stadio di San Siro per la prima volta.
Immagino le vostre facce.
Questa foto si riferisce all’edificio residenziale progettato da Gio Ponti nel 1951, che a malapena ho riconosciuto come suo, forse perché lunghissimo e difficile da individuare nel suo insieme.
La cartolina fa intuire un belissimo dettaglio della facciata, decorata in epoca più recente da.. beh, guardate voi. Povero maestro Ponti.
L’edificio non mi fa impazzire… se poi ci si mette anche Piero!
Il retro era molto meglio del fronte su strada, ma forse rimane particolarmente triste il colore, originale e mantenuto fino a oggi, giallo chiaro e grigio, che qui vi ho risparmiato.
Comunque il quartiere è interessante, ci tornerò per girarlo meglio e per studiare questo edificio con più attenzione. 🙂
Hai mai fatto un giro a Metanopoli, il quartiere a Sud Milano voluto da Mattei?
No, mai. Uno alla volta, con libro alla mano, andrò a vedere tutti i posti che ancora non ho visto di persona.
Com’è?
interessantissima esperienza di urbanistica fine anni ’50 inizio anni ’60 con realizzazioni di molto verde, bilanciamento tra residenziale e terziario, eccellenti centri sportivo e molto è ancora così! abito da quelle parti, mandami una mail quando decidi di visitarlo, abito lì e ti do qualche indicazione …
forse hai qui qualche info in più : http://amsdottorato.cib.unibo.it/609/1/Tesi_Deschermeier.pdf
Grazie!