Se non siete della zona o non vi porta un amico, difficilmente deciderete di venire a mangiare in via Giambellino. E fate male. Questa zona, vicinissima a quella oramai universalmente considerata come creativa, legata alla moda e al design, ha diritto al suo riscatto e a una sperimentazione nuova. Aprire un ristorante bellissimo, che propone una cucina come quella sottovuoto, di cui non sentiamo parlare tutti i giorni perché legata all’alta ristorazione, non è da tutti, ci vuole coraggio.
Quando sono stata qui la prima volta a pranzo con un’amica ho deciso che sarei tornata anche per cena: bella atmosfera, elegante e forse un filo romantica considerando che ero con un’altra amica, personale gentilissimo e attento, bella tavola, arredo in legno nel suo tono caldo, che sta così bene con le pareti grigie e il pavimento scuro.
Quella sera ho preso il polpo con crema di melanzane al fumo di rosmarino e gli spaghetti Cavalier Cocco con cozze origano fresco e pane abbrustolito. Questa volta, per pranzo, scaloppine al vino con purè ed erbette. Due considerazioni: quegli spaghetti non li ho più scordati, e pure le scaloppine, per una che mangia carne 4-5 volte l’anno, mi fanno venir voglia di tornare. Si vede che le basse temperature in cottura ripagano in sapore.
Ho molto apprezzato anche l’idea di offrire un paio di piatti del giorno dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, che tendono a smorzare il tono un po’ più sostenuto del menù à la carte, che rimane comunque decisamente invitante e che potete trovare direttamente sul sito del bistrò.
ps: le poche foto scattate sono solo buon segno, mi stavo gustando il momento..
Del Vuoto Via Giambellino 12 (zona Piazza Napoli) T. 02 94 555 592 M. 340 855 00 46 Chiuso sabato a pranzo e domenica
Mooolto carino! Peccato sia chiuso al Sabato a pranzo… mannaggia!
Sì, devi organizzarti in modo da venire in settimana! 😉
grazie preso buona nota!
😉
Ottimo consiglio, non conoscevo questo locale ma ora ho molta voglia di provarlo!
Fammi sapere poi cosa ne pensi, se ne avrai voglia! 🙂
da provare, presto.
Sì! Devo dire che per fortuna negli ultimi anni hanno aperto dei posti interessanti, vanno provati! 🙂