l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Cartolina n°59

Sto cercando di abituarmi ai grattacieli dietro Porta Garibaldi, a volte me li dimentico e appena li rivedo mi sembrano delle onde altissime che stanno per infrangersi sul corso. Nonostante alcuni degli edifici mi piacciano molto, per me rimane il fatto che si è costruito troppo, e se mi seguite su Facebook avrete capito come la penso: riuso riuso riuso. Quando poi hanno eliminato il 29/30, tram e linea storica, ho avuto una fitta al cuore..

Ci sono tornata qualche settimana fa e con estremo piacere ho visto che stanno posando dei binari, cosa che mi fa ben sperare, e ho passato un’oretta in Piazza Gae Aulenti all’ombra degli edifici, mentre turisti e non giocavano con gli zampilli della fontana centrale. Per arrivare a questo spazio rialzato vi consiglio di prendere la rampa pedonale che parte da Corso Como, perché quello che vedrete alzando lo sguardo.. è questo:

ImageMilano – Torre Unicredit in piazza Gae Aulenti

Questa foto è ora sulla copertina di un libro che parla di Milano, dei suoi tesori nascosti.. Per me è emozionante vederla stampata e ritrovarla in libreria!! Un grazie all’autrice, che mi ha proposta e grazie all’editore, che ha accettato.

Milano Nascosta

10 commenti su “Cartolina n°59

  1. Maurizio Vagnozzi
    23 settembre 2013

    bellissima immagine! sei a due passi dal mio ufficio: prossima volta fatti viva per una pizza!

  2. giuseppeb
    23 settembre 2013

    A me la piazza Aulenti, tutto sommato, piace. E poi da qualche giorno hanno aperto una libreria con annesso caffè che merita.
    Concordo sul riuso.

    • lovelymilano
      23 settembre 2013

      Sì, Feltrinelli RED, giusto? Un’amica parlava bene del mini muffin alla Nutella.. 🙂
      La piazza non è male, forse ancora vuota e nuova, però ha un buon successo, la gente ci va. Meno male, non avrei mai voluto un deserto, però la mia attenzione si concentrerà sul parco e, come dicevo nel post, nel tram che spero ripristino.

  3. giuseppeb
    23 settembre 2013

    Si è Feltrinelli RED e oltre ai mini muffin alla Nutella ho letto che per il menù si ispirano all’Antica Focacceria San Francesco,(http://www.feltrinellieditore.it/news/2013/09/11/12-settembre-milano-apre-red/).
    Sai dirmi dove posso leggere sul parco?
    Grazie e ciao

    • lovelymilano
      24 settembre 2013

      Ciao, puoi trovare qualcosa qui e qui, sempre che siano “aggiornati”.

      Non ho trovato molto altro sul web..

  4. alicearienta
    4 agosto 2014

    a me non dispiace.. ma aspetto che sia finito! certo è che lo skyline di Milano non è più lo stesso ormai ..
    ho fatto una passeggiata a luglio e qui c’è il mio racconto :
    http://viaggiosottocasa.wordpress.com/2014/07/12/la-milano-che-verra-tra-grattacieli-che-respirano-ed-un-giardino-segreto/
    a presto , alice

    • lovelymilano
      7 agosto 2014

      Ciao Alice! La piazza mi sembra ben riuscita, è sempre piena di gente e tutto sommato, pur trovandola un po’ sproporzionata se si va verso la passerella sospesa, mi sono abituata a azzardo anche un “mi piace”. Il parco, però, sarà l’ago della bilancia di questo progetto, non può deludere le mie aspettative!!
      Mi piace il tuo blog, passeggio volentieri con te.. da casa 😉

      Ciao!

      • alicearienta
        8 agosto 2014

        si aspettiamo di vedere il parco 🙂
        son davvero contenta che ti piaccia il mio viaggio sottocasa..ho appena iniziato e mi farà piacere averti come compagna di viaggio se mi verrai a trovare ogni tanto .. a presto dunque:)

      • lovelymilano
        8 agosto 2014

        Sì sì, da ieri seguo il tuo blog e sarò lì ad accompagnarti nelle tue passeggiate. Mi piace.

        Sono stata un po’ sgridata dagli amici perché sono mesi che non scrivo più nulla e posto solo su Instagram (foto) o Facebook (per lo più sono lamentele.. Sono terribilmente critica lì, perché Milano è bella, ma certe cose non mi vanno giù). È arrivato il momento di riprendere in mano il blog, soprattutto ora che ho la nuova macchina fotografica!!!!
        A presto e grazie! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: