Prima di Natale sono stata per la prima volta alla Sinagoga di Milano. Si trova in via della Guastalla 19, di fronte alla Statale. Se non ci siete mai stati, vi consiglio una visita guidata, che vi introdurrà alla religione ebraica e alla storia di questo edificio.
E se non siete di fretta, cogliete l’occasione di fare una passeggiata mentre il sole tramonta fra gli alberi dei Giardini della Guastalla. Li vedrete colorarsi di un giallo intenso!
La Sinagoga di Milano
Molto interessante e molto poco conosciuta! E mi piacerebbe tornare ai Giardini della Guastalla… 😉
Non è un posto che si frequenta abitualmente, ma vale la pena vederla. La guida poi è stata di una dolcezza, che è stato un piacere ascoltarla.
Senti, andiamoci insieme ai giardini, ma in primavera, con un po’ di fiori! 🙂
hai proprio ragione…esperienza suggestiva, interessante e appassionante! ho capito ed imparato moltissime cose che mi arricchiranno e poi la poesia dei giardini della Guastalla…impagabile!
È stata una visita perfetta! 😉
E’ proprio vero! Quando sei all’estero visiti proprio tutto e qui, a due passi da casa, non sai neanche dell’esistenza di questa meraviglia. Io adoro visitare sinagoghe, chiese e tutto ciò che ha un sapore di mistico. Grazie per questa piacevole scoperta. Visto che sei una vera fans di Milano ti piacerebbe girare nel mio ultimo post sulle Basiliche e farmi sapere cosa ne pensi? Un caro saluto Bea
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/04/01/milano-oggi-si-va-per-basiliche/
Ciao Bea, bel post! Certo che un giorno per chiese è una bellissima idea. Brava!!!
Si è proprio una bella idea anche perché sono proprio lì, una dopo l’altra in un percorso in mezzo al traffico niente male. Ciaoo