Cartolina n°65
Le feste sono passate, la befana le ha spazzate via e probabilmente le ha messe nel sacco dell’indifferenziata. Le voglio ricordare con la cupola blu della Galleria, una delle ultime … Continua a leggere
Cartolina n°64
Il bello dell’inverno è che, facendo buio presto, si accendono le luci. Invidio un po’ chi lavora in Duomo e può fare due passi per il centro prima di tornare … Continua a leggere
Cartolina n°63
Lo avevate notato anche voi? Tante foto, tante cartoline, eppure mancava qualcosa. O qualcuno. Il grande assente è naturalmente il Duomo, la chiesa più bella del mondo, se lo chiedete … Continua a leggere
Cartolina n°60
Una foto che ho condiviso prima su Instagram, ma che mi dispiaceva non mettere sul blog. Qui mi trovo in Corso Italia, con la Chiesa di Sant’Eufemia alle spalle. Se … Continua a leggere
Cartolina n°56
Se mi seguite su Instagram, questa cartolina l’avete vista qualche giorno fa. L’ho scattata in occasione di una visita relativamente veloce al quartiere Harar Dessiè vicino al quale, tra l’altro, ho … Continua a leggere
Galleria del Tiepolo Palazzo Clerici
Un post difficile da scrivere per chi non è cultore del Tiepolo e della storia dell’arte, ma non potevo non portarvi in uno dei posti più nascosti e sorprendenti di … Continua a leggere
Cartolina n°55
Uno strappo alla regola. Oggi vi mando due cartoline che non appartengono a Milano.. Sapete dirmi dove le ho scattate? Ne avete idea? Un paio di domeniche fa sono partita … Continua a leggere
Palazzo Reale #2 Piano Nobile
Vi ho lasciato nello scorso post mentre stavamo salendo lungo lo Scalone d’Onore per raggiungere il piano nobile di Palazzo Reale. Passata la biglietteria, queste sono le belle sale incontrate … Continua a leggere
Palazzo Reale #1 Scalone d’Onore
Ieri sono andata a vedere una bellissima mostra al Palazzo Reale e, nonostante ci sia stata tante volte, l’emozione di vedere questo magnifico edificio non passa mai. Considerando quello che … Continua a leggere
Cartolina n°53
Oggi vi spedisco una cartolina da Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Chissà perché si sente il bisogno di prendere un’aereo per potersi dire in vacanza! Con un’oretta scarsa … Continua a leggere
Cartolina n°50
Una breve passeggiata sui bastioni per vedere quanto sono belli. E anche terrificanti. Non è un tragitto che farei da sola la sera, ma lo scorso sabato pomeriggio, con il … Continua a leggere
Cartolina n°46
Dopo aver camminato da P.le Loreto fino al Naviglio, pensavo di avere le allucinazioni.. Non escludo di averle avute, in realtà, perché dalla Bocconi in poi è stato un lento … Continua a leggere
Cartolina n°44
Una vecchia defunta drogheria con la claire abbassata e sgangherata come se l’avessero presa a calci, l’intonaco che si sfalda, brutte tag che hanno fatto sentire importante l’ennesimo cretino, la … Continua a leggere
Cartolina n°42
Un po’ di colore, dopo tanto bianco e nero, proprio ci voleva. Purtroppo Ingegnoli ha definitivamente smantellato il suo piccolo spazio verde di viale Pasubio e, prima che venga abbattutto … Continua a leggere
Cartolina n°41
Il piccione, l’animale che tutti noi abbiamo trovato a covare sul balcone almeno una volta nella vita, l’unico che ha il super-potere di corrodere qualunque cosa, più spaventoso di uno … Continua a leggere
Cartolina n°40
Ok ok, troppe foto in bianco e nero, ma ne aggiungo ancora una che mi è piaciuta subito per il soggetto: una sorta di micro panchina che ricorda un teschio, … Continua a leggere
Dettagli inaspettati in Piazza del Duomo
Qualche giorno fa nel tragitto fra la fermata del tram in via Torino, a cui sono scesa, e il Palazzo Reale, mi sarò fermata una decina di volte. Avete mai … Continua a leggere
Cartolina n°35
Questa volta non posso raccontarvi molto della foto qui sotto perché non ne conosco la storia. Il serpente è un animale con tanti significati ed è, fra l’altro, il simbolo … Continua a leggere
Cartolina n°34
Un esempio di come una maniglia di una vecchia bottega all’Isola possa avere tanta poesia. Perché non se ne fanno più di così delicate e personalizzate? Perché la maggior parte … Continua a leggere
Cartolina n°33
In onore della Galleria e dell’ultima cartolina, che ha svelato la sua anima delicata e ricca di particolari, l’ultimo post del 2012 è un altro pezzo del pavimento più amato … Continua a leggere
Cartolina n°32
Siamo in Galleria ed è impossibile non guardare all’insù. Il pavimento però è stato restaurato un anno fa ed è una parte importante del fascino del Salotto di Milano. Trovo … Continua a leggere
Cartolina n°31
Rimaniamo in strada e rimaniamo sul leggero: che tenerezza vedere una biciclettina con le rotelle saldamente legata! Ma mi volete dire che qualcuno avrebbe il cuore di rubarla? Così pare, … Continua a leggere
Cartolina n°30
Nessuno ti ama. Triste, ma neanche questa carota crocifissa riesce a togliermi il sorriso, soprattutto se me la ritrovo davanti per caso mentre alzo lo sguardo camminando per via Canonica. … Continua a leggere