l o v e l y ♥ m i l a n o

hidden treasures & short trips around the city

Cartolina n°78

Toscanini – foyer del Teatro alla Scala – opera di Adolfo Wildt L’anno scorso, nel foyer del Teatro alla Scala, ho scattato la foto di questo busto. Lo trovavo bellissimo, … Continua a leggere

14 dicembre 2015 · 3 commenti

Cartolina n°76

Vicini di casa. Mudec – Base – Superstudio Più – Armani Silos Inaugura stasera il Mudec, il Museo delle Culture all’ex Ansaldo. Solo un piccolo reminder in attesa di vedere … Continua a leggere

27 ottobre 2015 · 2 commenti

Cartolina n°75

Credits: ©2013 Vincenzo Castella – mostra Italia Inside Out – Palazzo della Ragione Siete andati a vedere la mostra Italia Inside Out al Palazzo della Ragione? La prima parte si … Continua a leggere

16 settembre 2015 · 4 commenti

Fondazione Prada: prime impressioni

Alla sede di Venezia si è aggiunta lo scorso 9 maggio 2015 l’attesissima apertura della Fondazione Prada di Milano, istituzione nata già nel 1993 presieduta da Miuccia Prada e da … Continua a leggere

27 agosto 2015 · 9 commenti

Il nuovo Museo della Pietà Rondanini

Dopo quasi sessant’anni trascorsi nel Museo d’Arte Antica del Castello Sforzesco, all’interno della Sala degli Scarlioni, l’ultima opera incompiuta di Michelangelo Buonarroti trova collocazione nel nuovo Museo della Pietà Rondinini, … Continua a leggere

5 Maggio 2015 · 1 Commento

Cartolina n°66

Prima di Natale sono stata per la prima volta alla Sinagoga di Milano. Si trova in via della Guastalla 19, di fronte alla Statale. Se non ci siete mai stati, … Continua a leggere

17 febbraio 2015 · 7 commenti

Passeggiata silenziosa a Parigi – parte IV

.. e si conclude con un tramonto o poco più.

26 gennaio 2015 · 4 commenti

Passeggiata silenziosa a Parigi – parte III

.. e continua ancora

18 gennaio 2015 · 2 commenti

Passeggiata silenziosa a Parigi – parte II

.. e la passeggiata continua

16 gennaio 2015 · 2 commenti

Passeggiata silenziosa a Parigi – parte I

Questo post vorrei che rimanesse quanto più silenzioso possibile, perché voglio ricordare questa vacanza per la lunga passeggiata che è stata, in cui ho cercato di far entrare quanta più … Continua a leggere

15 gennaio 2015 · 7 commenti

Cartolina n°62

Non vi dico niente… Conoscete questa chiesa? Dopo un piccolo sondaggio, sono contenta di vedere che c’è chi conosce San Giovanni Bono, al quartiere Sant’Ambrogio, in zona Barona. Bel progetto di … Continua a leggere

11 novembre 2013 · 13 commenti

La Vigna di Leonardo

Non vi è dubbio che ci siano importanti tracce della permanenza di Leonardo da Vinci a Milano, oggi però vi porto in un luogo fantasma dove la sua presenza rimane … Continua a leggere

19 agosto 2013 · 12 commenti

Galleria del Tiepolo Palazzo Clerici

Un post difficile da scrivere per chi non è cultore del Tiepolo e della storia dell’arte, ma non potevo non portarvi in uno dei posti più nascosti e sorprendenti di … Continua a leggere

23 luglio 2013 · 10 commenti

Palazzo Reale #2 Piano Nobile

Vi ho lasciato nello scorso post mentre stavamo salendo lungo lo Scalone d’Onore per raggiungere il piano nobile di Palazzo Reale. Passata la biglietteria, queste sono le belle sale incontrate … Continua a leggere

25 giugno 2013 · 2 commenti

Palazzo Reale #1 Scalone d’Onore

Ieri sono andata a vedere una bellissima mostra al Palazzo Reale e, nonostante ci sia stata tante volte, l’emozione di vedere questo magnifico edificio non passa mai. Considerando quello che … Continua a leggere

23 giugno 2013 · 3 commenti

Cortili Aperti – XX Edizione –

Lo scorso 26 maggio una decina di cortili di dimore storiche milanesi è stata aperta al pubblico durante una delle Giornate Nazionali ADSI, l’Associazione Dimore Storiche Italiane. È stata una … Continua a leggere

10 giugno 2013 · 12 commenti

Cartolina n° 52

Non scrivo da un po’ di tempo, eppure ho tante cose da farvi vedere. Mi perdonate se vi mostro il particolare del muro di una casa privata in zona Conciliazione? … Continua a leggere

4 giugno 2013 · 12 commenti

Cartolina n°47

Cosa c’è dietro a quel lampadario? È Mercurio? E quella proboscide? Un indizio: il Tiepolo. Non vi dico altro. Appena ne avrò l’occasione vi vorrei portare in questa bellissima galleria, … Continua a leggere

29 marzo 2013 · 4 commenti

Cartolina n°43

Una bella dichiarazione d’amore per questa città in una viuzza che parte da via Orti, in zona Porta Romana. Il pomeriggio in cui ho scattato queste foto era terribilmente caldo … Continua a leggere

17 febbraio 2013 · 6 commenti

Cimitero Monumentale: museo a cielo aperto

C’è chi opporrebbe una certa resistenza all’idea di passare un pomeriggio al cimitero, ma questo è talmente bello che vale la pena vederlo. Prima di tutto parliamo di circa 250.000 … Continua a leggere

13 febbraio 2013 · 15 commenti

Dettagli inaspettati in Piazza del Duomo

Qualche giorno fa nel tragitto fra la fermata del tram in via Torino, a cui sono scesa, e il Palazzo Reale, mi sarò fermata una decina di volte. Avete mai … Continua a leggere

25 gennaio 2013 · 4 commenti

Cartolina n°35

Questa volta non posso raccontarvi molto della foto qui sotto perché non ne conosco la storia. Il serpente è un animale con tanti significati ed è, fra l’altro, il simbolo … Continua a leggere

9 gennaio 2013 · 2 commenti

Cartolina n°33

In onore della Galleria e dell’ultima cartolina, che ha svelato la sua anima delicata e ricca di particolari, l’ultimo post del 2012 è un altro pezzo del pavimento più amato … Continua a leggere

30 dicembre 2012 · 2 commenti

Cartolina n°19

La Chiesa di San Bernardino alle Ossa, come anticipa il nome, nasconde un ossario che dava sepoltura ai morti dell’ ex ospedale di San Barnaba in Brolo, ai caduti per … Continua a leggere

15 ottobre 2012 · 6 commenti

Cartolina n°14

La Borsa di Milano ha alle spalle oltre 200 anni di storia e Palazzo Mezzanotte, che prese il nome dell’architetto che lo progettò portandolo a termine nel 1932, ne è … Continua a leggere

23 settembre 2012 · 5 commenti

Sul campanile di San Vittore al Corpo

Se anche voi lo scorso sabato pomeriggio siete passati per via San Vittore, a un certo punto avrete magari notato un cartello scritto a mano che diceva: “Salita campanile“. Quasi … Continua a leggere

20 settembre 2012 · 6 commenti

Cartolina n°10

In Corso di Porta Ticinese 22 si trovava questo bellissimo volto della Madonna dipinto da due writer spagnoli. Circa un anno fa è stato stupidamente imbrattato con inutili tags da … Continua a leggere

4 settembre 2012 · 5 commenti

Cartolina n°2

La Chiesa di San Fedele di solito è più riconoscibile dal fronte sulla piazza, ma vista dal retro è uno spettacolo di particolari. Se venite dalla Casa del Manzoni e proseguite … Continua a leggere

8 agosto 2012 · 2 commenti