Cartolina n°45
Avete mai visto il pirata di via Lanzone? Mi aspettava fuori da un negozio, con un bel sorriso stampato. Scherzi a parte, vale la pena entrare in questo paradiso dei … Continua a leggere
Cravatte E.Marinella
Dalle camicie alle cravatte, da Napoli a Milano, si parla sempre di una tradizione tutta italiana ma molto amata anche all’estero: quale nonno, papà o marito non ha almeno una … Continua a leggere
Cartolina n°43
Una bella dichiarazione d’amore per questa città in una viuzza che parte da via Orti, in zona Porta Romana. Il pomeriggio in cui ho scattato queste foto era terribilmente caldo … Continua a leggere
Cimitero Monumentale: museo a cielo aperto
C’è chi opporrebbe una certa resistenza all’idea di passare un pomeriggio al cimitero, ma questo è talmente bello che vale la pena vederlo. Prima di tutto parliamo di circa 250.000 … Continua a leggere
Cartolina n°42
Un po’ di colore, dopo tanto bianco e nero, proprio ci voleva. Purtroppo Ingegnoli ha definitivamente smantellato il suo piccolo spazio verde di viale Pasubio e, prima che venga abbattutto … Continua a leggere
Cartolina n°41
Il piccione, l’animale che tutti noi abbiamo trovato a covare sul balcone almeno una volta nella vita, l’unico che ha il super-potere di corrodere qualunque cosa, più spaventoso di uno … Continua a leggere
Cartolina n°40
Ok ok, troppe foto in bianco e nero, ma ne aggiungo ancora una che mi è piaciuta subito per il soggetto: una sorta di micro panchina che ricorda un teschio, … Continua a leggere
Dettagli inaspettati in Piazza del Duomo
Qualche giorno fa nel tragitto fra la fermata del tram in via Torino, a cui sono scesa, e il Palazzo Reale, mi sarò fermata una decina di volte. Avete mai … Continua a leggere
Cartolina n°35
Questa volta non posso raccontarvi molto della foto qui sotto perché non ne conosco la storia. Il serpente è un animale con tanti significati ed è, fra l’altro, il simbolo … Continua a leggere
Cartolina n°7
Ho scattato questa foto qualche anno fa, credo nel 2006, mentre aspettavo un amico che guardava la vetrina di un microscopico studio di architettura lì a fianco. C’era questa luce … Continua a leggere
Cartolina n°6
Il colonnato della Basilica di San Carlo al Corso. Mentre girovagavo per gallerie di Corso Vittorio Emanuele II sono sbucata alla sinistra della chiesa. Mi è piaciuta subito la luce, … Continua a leggere
Cartolina n°3
Un sabato pomeriggio passavo per V.le Piave (o forse era già V.le Premuda o Monte Nero?) e mentre correvo per prendere il tram, mi sono fermata un secondo per fare … Continua a leggere
Cartolina n°2
La Chiesa di San Fedele di solito è più riconoscibile dal fronte sulla piazza, ma vista dal retro è uno spettacolo di particolari. Se venite dalla Casa del Manzoni e proseguite … Continua a leggere
Cartolina n°1
Con oggi provo a inaugurare dei post di sole foto, una cartolina per volta, che mostrino un particolare di Milano visto in giro per la città. Spero vi piacciano e … Continua a leggere