Grazie Instagram
Mi manca scrivere per il blog, è da tanto che non mi prendo una giornata per pensare a dove andare, portandomi dietro la mia compatta, a fissare i ricordi. Per fortuna ho sempre … Continua a leggere
Mercato dell’antiquariato
Ogni ultima domenica del mese si tiene il Mercato dell’antiquariato lungo le sponde e le vie limitrofe del Naviglio Grande. Visto che mi piacciono le eccezioni, ci sono stata prima … Continua a leggere
Cartolina n°79 di.. Buon Anno!
Con un elegante ritardo, saluto il Natale, il 2015 e la Befana (che sa che sono stata molto cattiva con il blog e non mi ha portato nulla..), ma auguro … Continua a leggere
Cartolina n°78
Toscanini – foyer del Teatro alla Scala – opera di Adolfo Wildt L’anno scorso, nel foyer del Teatro alla Scala, ho scattato la foto di questo busto. Lo trovavo bellissimo, … Continua a leggere
Amuse Bouche
Per un italiano, cosa c’è di meglio di un panino imbottito? È il tipico pranzo al volo o la merenda senza età! Via Savona vede nascere Amuse Bouche, un mini locale dai tanti … Continua a leggere
Cartolina n°75
Credits: ©2013 Vincenzo Castella – mostra Italia Inside Out – Palazzo della Ragione Siete andati a vedere la mostra Italia Inside Out al Palazzo della Ragione? La prima parte si … Continua a leggere
Cartolina n°74
Le città dicono addio continuamente ai loro negozi. Poi iniziano a chiudere anche le insegne storiche, in pieno centro: librerie, cartolerie, negozi di giocattoli, latterie. Una parte della tua infanzia … Continua a leggere
Cartolina n°72
Ok lo ammetto. Adoro guardare le case degli altri. Non aspetto altro che si faccia sera e che si accendano le luci per alzare lo sguardo e cercare un particolare … Continua a leggere
Profumeria Vecchia Milano
Questa bellissima bottega storica passa totalmente inosservata se si passeggia sul marciapiede opposto. Al contrario, se le si passa accanto e le si dà una sbirciatina dentro, diventa una calamita. … Continua a leggere
Cartolina n°71
Porta Ticinese è un paesino in città Ditemi un po’ se non sembra di stare in un paesino. Sono capitata qui per caso e, attirata dalla matita sullo sfondo e … Continua a leggere
Taste of Milano
Ieri sera ha inaugurato la terza edizione di Taste of Milano, un festival dell’alta cucina, dove è possibile assaggiare i piatti di alcuni degli chef più rinomati di Milano e … Continua a leggere
Cartolina n° 69
Questa cartolina segue la precedente. Mentre camminavo per il centro città, nella sua parte più dimenticata e un po’ misteriosa, mi sono fermata in una via stretta. Non c’è bellezza … Continua a leggere
Il nuovo Museo della Pietà Rondanini
Dopo quasi sessant’anni trascorsi nel Museo d’Arte Antica del Castello Sforzesco, all’interno della Sala degli Scarlioni, l’ultima opera incompiuta di Michelangelo Buonarroti trova collocazione nel nuovo Museo della Pietà Rondinini, … Continua a leggere
Cartolina n°68
In un pomeriggio incerto fra pioggia e nuvole grigie l’incrocio delle Cinque Vie mi sembra più che mai sospeso nel passato. Riuscirà mai a tornare nel presente riempiendo il vuoto, … Continua a leggere
Cartolina n°67
Se a volte guardo bene dove metto i piedi, altre decido di tentar la sorte e di lasciarmi distrarre da cosa c’è sopra la testa. Capita che infantili giochi di … Continua a leggere
Cartolina n°66
Prima di Natale sono stata per la prima volta alla Sinagoga di Milano. Si trova in via della Guastalla 19, di fronte alla Statale. Se non ci siete mai stati, … Continua a leggere
Cartolina n°65
Le feste sono passate, la befana le ha spazzate via e probabilmente le ha messe nel sacco dell’indifferenziata. Le voglio ricordare con la cupola blu della Galleria, una delle ultime … Continua a leggere
Cartolina n°64
Il bello dell’inverno è che, facendo buio presto, si accendono le luci. Invidio un po’ chi lavora in Duomo e può fare due passi per il centro prima di tornare … Continua a leggere
Cartolina n°63
Lo avevate notato anche voi? Tante foto, tante cartoline, eppure mancava qualcosa. O qualcuno. Il grande assente è naturalmente il Duomo, la chiesa più bella del mondo, se lo chiedete … Continua a leggere
Cartolina n°59
Sto cercando di abituarmi ai grattacieli dietro Porta Garibaldi, a volte me li dimentico e appena li rivedo mi sembrano delle onde altissime che stanno per infrangersi sul corso. Nonostante … Continua a leggere