Diurno in Porta Venezia – Giornate di primavera del Fai
Anche quest’anno il Fai ha offerto un weekend di bellezza tutta italiana e, ancora una volta, ha confermato quanto la cultura artistica, architettonica e storica interessi non solo i turisti … Continua a leggere
Cartolina n°59
Sto cercando di abituarmi ai grattacieli dietro Porta Garibaldi, a volte me li dimentico e appena li rivedo mi sembrano delle onde altissime che stanno per infrangersi sul corso. Nonostante … Continua a leggere
La Vigna di Leonardo
Non vi è dubbio che ci siano importanti tracce della permanenza di Leonardo da Vinci a Milano, oggi però vi porto in un luogo fantasma dove la sua presenza rimane … Continua a leggere
Cartolina n°51
Un giardino segreto in una delle vie più centrali e chic della città. Non c’è stato un passante che non si sia fermato a sbirciare dietro al cancello e che … Continua a leggere
Galleria Meravigli
La Galleria Meravigli si trova al civico 5 della via omonima e si tratta di un collegamento, coperto quasi interamente da una vetrata, con la retrostante via Negri. In pieno … Continua a leggere
Cartolina n°44
Una vecchia defunta drogheria con la claire abbassata e sgangherata come se l’avessero presa a calci, l’intonaco che si sfalda, brutte tag che hanno fatto sentire importante l’ennesimo cretino, la … Continua a leggere
Cartolina n°43
Una bella dichiarazione d’amore per questa città in una viuzza che parte da via Orti, in zona Porta Romana. Il pomeriggio in cui ho scattato queste foto era terribilmente caldo … Continua a leggere
Cimitero Monumentale: museo a cielo aperto
C’è chi opporrebbe una certa resistenza all’idea di passare un pomeriggio al cimitero, ma questo è talmente bello che vale la pena vederlo. Prima di tutto parliamo di circa 250.000 … Continua a leggere
Cartolina n°5
Un particolare della corte del Museo Bagatti Valsecchi in Via Gesù 5/ Via Santo Spirito 10. La dimora Ottocentesca conserva una collezione di dipinti, sculture, armature, ceramiche, arredi e arazzi … Continua a leggere