Diurno in Porta Venezia – Giornate di primavera del Fai
Anche quest’anno il Fai ha offerto un weekend di bellezza tutta italiana e, ancora una volta, ha confermato quanto la cultura artistica, architettonica e storica interessi non solo i turisti … Continua a leggere
Cartolina n°54
Questo soggetto meriterebbe un post a lui dedicato, ma dal momento che è piuttosto difficile trovare un vecchio tram completamente vuoto abbastanza a lungo per permettermi di scattare qualche foto, … Continua a leggere
Cartolina n°44
Una vecchia defunta drogheria con la claire abbassata e sgangherata come se l’avessero presa a calci, l’intonaco che si sfalda, brutte tag che hanno fatto sentire importante l’ennesimo cretino, la … Continua a leggere
Cartolina n°34
Un esempio di come una maniglia di una vecchia bottega all’Isola possa avere tanta poesia. Perché non se ne fanno più di così delicate e personalizzate? Perché la maggior parte … Continua a leggere
Cartolina n°22
Sapevate che a Milano ci sono il deserto, i cammelli, i leoni, gli elefanti, gli ippopotami, i lupi, gli orsi, i dinosau.. Vabbè, avete capito. Se siete cresciuti in questa … Continua a leggere
Pranzo da Aromando Bistrot
Da milanese, mi è capitato praticamente sempre* di sentimi dire che Milano è fredda, poco accogliente, provinciale, brutta, sporca e cattiva. Chi la abita, pare sia un manipolo di maleducati … Continua a leggere