Grazie Instagram
Mi manca scrivere per il blog, è da tanto che non mi prendo una giornata per pensare a dove andare, portandomi dietro la mia compatta, a fissare i ricordi. Per fortuna ho sempre … Continua a leggere
Mercato dell’antiquariato
Ogni ultima domenica del mese si tiene il Mercato dell’antiquariato lungo le sponde e le vie limitrofe del Naviglio Grande. Visto che mi piacciono le eccezioni, ci sono stata prima … Continua a leggere
Cartolina n°79 di.. Buon Anno!
Con un elegante ritardo, saluto il Natale, il 2015 e la Befana (che sa che sono stata molto cattiva con il blog e non mi ha portato nulla..), ma auguro … Continua a leggere
Cartolina n°65
Le feste sono passate, la befana le ha spazzate via e probabilmente le ha messe nel sacco dell’indifferenziata. Le voglio ricordare con la cupola blu della Galleria, una delle ultime … Continua a leggere
Cartolina n°64
Il bello dell’inverno è che, facendo buio presto, si accendono le luci. Invidio un po’ chi lavora in Duomo e può fare due passi per il centro prima di tornare … Continua a leggere
Cartolina n°63
Lo avevate notato anche voi? Tante foto, tante cartoline, eppure mancava qualcosa. O qualcuno. Il grande assente è naturalmente il Duomo, la chiesa più bella del mondo, se lo chiedete … Continua a leggere
Cartolina n°61
Ricordate cosa c’era prima della Telecom Italia, nata solo nel 1994? Ho trovato questo tombino (?) durante una passeggiata a Baggio e sarebbe bello riuscire a trovare qualche riferimento anche … Continua a leggere
Il Parco Vittoria Portello che cambia
Quante volte siete passati vicino al Portello per entrare in autostrada e andare al lago? Quanti di voi sono pendolari e lo vedono invece entrando a Milano, una porta urbana … Continua a leggere
Cartolina n°59
Sto cercando di abituarmi ai grattacieli dietro Porta Garibaldi, a volte me li dimentico e appena li rivedo mi sembrano delle onde altissime che stanno per infrangersi sul corso. Nonostante … Continua a leggere
Cartolina n°58
Mmm.. San Siro. L’ho visto per la prima volta dal vivo pochi mesi fa. Cosa volete che vi dica, in casa mia il calcio non è mai entrato e non … Continua a leggere
Cartolina n°46
Dopo aver camminato da P.le Loreto fino al Naviglio, pensavo di avere le allucinazioni.. Non escludo di averle avute, in realtà, perché dalla Bocconi in poi è stato un lento … Continua a leggere
Cartolina n°45
Avete mai visto il pirata di via Lanzone? Mi aspettava fuori da un negozio, con un bel sorriso stampato. Scherzi a parte, vale la pena entrare in questo paradiso dei … Continua a leggere
Cartolina n°44
Una vecchia defunta drogheria con la claire abbassata e sgangherata come se l’avessero presa a calci, l’intonaco che si sfalda, brutte tag che hanno fatto sentire importante l’ennesimo cretino, la … Continua a leggere
Cartolina n°3
Un sabato pomeriggio passavo per V.le Piave (o forse era già V.le Premuda o Monte Nero?) e mentre correvo per prendere il tram, mi sono fermata un secondo per fare … Continua a leggere
Cartolina n°2
La Chiesa di San Fedele di solito è più riconoscibile dal fronte sulla piazza, ma vista dal retro è uno spettacolo di particolari. Se venite dalla Casa del Manzoni e proseguite … Continua a leggere
Cartolina n°1
Con oggi provo a inaugurare dei post di sole foto, una cartolina per volta, che mostrino un particolare di Milano visto in giro per la città. Spero vi piacciano e … Continua a leggere