La Torre Velasca, vista dalla base, facendosi largo fra gli edifici che la circondano. Realizzata in pieno centro negli anni ’50 dal gruppo BBPR (gli architetti Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers), è un diventata un monumentale e controverso simbolo della città. Qualche tempo fa è stata dirittura definita uno degli edifici più brutti al mondo dal Daily Telegraph. Non sono d’accordo, l’unica cosa che mi dispiace è che un terzo sia vuoto e che la torre sia in vendita in un momento di futuro incerto, anche per i beni storici della città. Voi cosa ne pensate?
The Torre Velasca, seen from its basement, standing tall and alone. Buit in the city centre in the Fifties by the group BBPR (the architects Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers), it’s become a monumental and controversial symbol of Milano. A while ago it has been defined as one of the ugliest buildings in the world, by the Daily Telegraph. I disagree, the only thing that worries me it that one third of the building is on vacancy and that the tower is for sale in a moment of uncertain future, even for the city’s historic goods.
Difficile immaginare Milano senza la Torre Velasca! Anche a me piace, nonostante lo stato di abbandono in cui si trova. Un vecchio dinosauro addormentato… speriamo si possa risvegliare presto!
Che bella l’immagine del dinosauro addormentato 🙂
Devo ammettere che sono abbastanza d’accordo con il Daily Telegraph.
😀 povera torre..